Ortodonzia intercettiva
Per i pazienti in crescita
È la branca dell’Ortodonzia che si occupa della diagnosi e della terapia nei pazienti in crescita, poiché è finalizzata ad intercettare problematiche disfunzionali della muscolatura periorale, intraorale e delle anomalie di crescita delle ossa mascellari.
La moderna ortodonzia valuta il bambino nelle sua complessità con una particolare attenzione alla deglutizione, alla respirazione, alla corretta postura e funzionalità muscolare e cervicale ecc.
Per questo l‘intervento ha un timing precoce (prima che vengano cambiati tutti i denti da latte), in età ben precise in base alla problematica specifica.
L'importanza dell’approccio multidisciplinare
L’Ortodontista si avvale di altri validi collaboratori con l’obiettivo del miglioramento sistemico del paziente .
Per questo collaboriamo quotidianamente con il centro pediatrico al quarto piano del dott.Grasso, Pediatra e Neonatologo, (comprendente logopediste cantonali,ergoterapiste,chiropratica,ORL, dietista e psicologa), con l’osteopata Giulia Ruggeri all’interno dello studio in una stanza dedicata , nonchè con il Fisioterapista Vittorio Ceriani ed il suo staff, presenti al piano terra dello stabile.
Solo la presa a carico in equipe consente di ottenere il risultato ottimale e stabile nel tempo